I NOSTRI CORSI
Il ruolo del controller e dell’area controllo di gestione
Come il controller e l’area controllo di gestione possono contribuire al successo dell’azienda
Descrizione
Il corso non entra tecnicamente nel controllo di gestione in quanto tale, ma illustra il suo ruolo nell’azienda come agevolatore dei suoi processi e fonte di vantaggio competitivo.
Il suo intento è quello di illustrare a controller e operatori del controllo di gestione come interpretare il proprio ruolo, come interagire con le altre aree, come curare il cliente interno rappresentato da chi utilizza le loro informazioni.
Chi opera all’interno del controllo di gestione deve infatti interpretare la propria funzione non come qualcosa di contabile e numerico, ma come un ruolo di comunicatore di informazioni. La sua capacità dovrà essere quella di analizzare dati per arrivare alla sintesi delle informazioni. Le informazioni sono quei dati sintetizzati in modo da permettere ad altri di prendere decisioni.
Il ruolo non è quindi quello di contabili, ma di sintetizzatori di dati per agevolare gli altri nella presa di decisioni.
Se chi opera nel controllo di gestione riesce ad assolvere questo compito, diviene fonte di grande vantaggio competitivo, in caso contrario fallisce nel proprio compito.
Questi concetti vengono illustrati e spiegati facendo ampio ricorso ad esempi, casistiche, situazioni aziendali.
Le aziende otterranno, tramite questo corso, personale qualificato sia a livello teorico che a livello pratico, in grado di inserirsi immediatamente nell’operatività quotidiana.
Obiettivi
- Comprendere il ruolo che devono assolvere in azienda gli operatori del controllo di gestione
- Chiarire domande e risposte che devono circolare tra controllo di gestione e resto dell’azienda
- Mettere a punto il percorso decisionale su cui deve inserirsi il controllo di gestione
- Trasferire sui partecipanti i concetti di analisi / sintesi e dato / informazione
Destinatari
- Imprenditori e dirigenti che hanno la responsabilità di organizzare e gestire l’azienda
- Responsabili ed operatori dell’area amministrazione e finanza
- Controller, responsabili ed operatori dell’area controllo di gestione
Contenuti sintetici
- Controller e area controllo di gestione: modalità moderne di interpretare il proprio ruolo
- Dall’analisi alla sintesi, dal dato all’informazione, dall’informazione alla decisione
- Il ruolo all’interno dell’organizzazione, dei processi e delle attività
- Agevolare la gestione utilizzando la contabilità generale e il bilancio, la contabilità analitica e industriale, la pianificazione e il budget, analizzando le attività e i processi, utilizzando il reporting
- Comunicare con tutti i livelli aziendali
Modalità formativa – Lezioni frontali alternate ad analisi di casi e discussioni di gruppo
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
ovvero
Modalità formativa – Coaching e affiancamento in azienda
Durata – Variabile in base alle esigenze dell’azienda
Natura – Affiancamento di risorse umane singole o a gruppi